Deep Brain Reorienting Italia

Gruppo italiano Studi e Ricerche sul DBR

Lo scopo del gruppo

Il gruppo italiano di lavoro sul DBR (Deep Brain Reorienting) ha lo scopo di approfondire lo studio del DBR e stimolare la ricerca e gli sviluppi di questo innovativo metodo. 

Dinamica e composizione

Il gruppo è in continuo rapporto, confronto e formazione con il suo fondatore Frank Corrigan. E' composto da un ristretto numero di professionisti selezionati, esperti nell'area della dissociazione traumatica e delle neuroscienze e sempre in continuo aggiornamento sul metodo DBR e sulle relative applicazioni.

Il TEAM 

Diego Giusti

diego@diegogiusti.com
Psicologo - Psicoterapeuta, formato in DBR, Ipnosi Clinica, EMDR, BSP, TSS, codificatore FACS e analista del CNV. Fondatore del Gruppo di Lavoro DBR Italia, del Progetto Evoluzione Psicologica e del Progetto SPIN

Costanzo Frau

psicoterapiaricercatd@gmail.com
Psicologo - Psicoterapeuta, referente italiano dell'ESTD, formato in CRM, EMDR, DBR. Fondatore del Gruppo di Lavoro DBR Italia e dello SPRT&D

Paola Bertulli

paolabertulli.psy@gmail.com
Psicologa - Psicoterapeuta, vice presidente AISTED, formata in DBR, CRM, DBT, EMDR, SMT

Giulio Morini

morini.giulio@gmail.com
Psicologo - Psicoterapeuta in formazione, formato in Ipnosi clinica e in DBR

Emanuele Pasquali

emanuele.pasquali1@virgilio.it
Psicologo - Psicoterapeuta, membro della British Psychological Society, formato in DBR, in RECBTT, con Ed. Watkins, C. Fairburn

Daniela Rabellino

danielarabellino@yahoo.it
Psicologa - Psicoterapeuta, Ph.D, formata in DBR, ricercatrice associata nel laboratorio di Ruth Lanius, University of Western Ontario 



<< DISCLAIMER >>

Si precisa che il Gruppo Italiano di Lavoro sul Deep Brain Reorienting NON E' RAPPRESENTATO da alcuna forma giuridica né associativa, né societaria e neppure in forma di studio associato. 

Il gruppo è composto da singole persone, che possono essere anche dotate di personalità giuridica individuale (es. libera professione), ma ogni persona fa riferimento comunque solo a se stessa ed è da considerarsi, di conseguenza, come unica e sola responsabile delle proprie azioni dal punto di vista legale e fiscale.

Il gruppo è composto da persone che svolgono tale opera (studio e ricerca sul DBR) in forma del tutto libera, volontaria, gratuita, in completa indipendenza reciproca e senza alcun vincolo giuridico, fiscale o economico. 







Progetto Evoluzione Psicologica - P.IVA IT02675820340
Email: segreteria@evoluzionepsicologica.it

Copyright 2020 - Progetto Evoluzione Psicologica Privacy - Cookie